
Et Labora organizza a Bergamo il corso gratuito di inglese base per disoccupati e domiciliati in Lombardia.
OBIETTIVI DEL CORSO
Con il corso di inglese base della durata di 60 ore il partecipante avrà interiorizzato tutte le regole grammaticali relative alla conoscenza elementare della lingua.
REQUISITI
Il corso è gratuito per i disoccupati domiciliati in Lombardia.
CONTENUTI
- Identificare il significato di semplici testi orali e scritti, relativi ad ambiti di interesse personale e generale, di attualità e attinenti all’ambito professionale.
- Redigere semplici testi di diversa tipologia relativi a situazioni di vita e professionali.
- Sostenere una semplice conversazione formale e informale su argomenti familiari e professionali.
- Comprendere i contenuti essenziali di messaggi, annunci di lavoro.
Per INFO e ISCRIZIONI sul corso gratuito INGLESE BASE OTTOBRE 2023 compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore.
In alternativa, potete contattarci al numero 035 225308 o scriverci all’indirizzo bergamo@fondazioneetlabora.org o contattarci sulle nostre pagine di Facebook, LinkedIn o Instagram.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il raggiungimento del livello B1+ presuppone:
a) l’acquisizione del vocabolario fondamentale per esprimersi nelle situazioni di vita quotidiana e lavorativa. b) la conoscenza ed uso attivo delle principali strutture morfosintattiche della lingua inglese.
MODULO 1: TEST D’INGRESSO (2 ore)
MODULO 2: alfabeto; regole di ortografia; verbo essere (simple present), ordine delle parole e struttura delle frasi; numeri cardinali (1-12); articoli determinativi e indeterminativi; plurali; frasi interrogative (yes/no questions) e negative; pronomi personali; aggettivi possessivi; possessive 's; (10 ore)
MODULO 3: present simple: frasi affermative, interrogative (yes/no questions e wh-questions: strutture interrogative con: what, where, when, who, whose, which, how, why) e negative; avverbi e espressioni di frequenza); there is/there are; how many/much...?; sostantivi numerabili e non numerabili; numeri 13-99 this/that/these/those (12 ore)
MODULO 4: forme comparative e superlative; have got; present continuous; pronomi possessivi; whose is it?; going to; infinitive of purpose; present continuous vs present simple; pronomi: riflessivi, impersonali, dimostrativi, indefiniti e quantifiers (some, any, much, many, a few, a lot of, all), relativi (12 ore)
MODULO 5: verbi modali: can, could, will, would, shall, should, may, might, must, have to, need; simple past del verbo essere; simple past: verbi irregolari e adverbi ed espressioni di tempo passato (last night, yesterday morning, ago, ecc); used to; past continuous; numeri 99-1000; numeri ordinali (12 ore)
MODULO 6: present perfect; ever/never/yet/just; have you ever...?; present perfect vs past simple; present perfect continuous; preposizioni: di luogo, di tempo, di moto, di compagnia, d'agente; in collocazioni dopo sostantivi, aggettivi e verbi; (12 ore)
MODULO 7: futuro espresso con will, shall, be going to; forme comparative (a lot, much, a bit, (not) as … as) e superlative; aggetivi e prefissi (un-, in-, im-, dis-); modal verbs (should, shouldn't, must, mustnt) (8 ore)
MODULO 8: forma passiva al presente e al passato; discorso indiretto; frasi ipotetiche: tipo zero, tipo 1, tipo 2, tipo 3; phrasal verbs; relative clauses con who, which, that, where; forme verbali: imperativo, esclamativo; strutture seguite da gerundio o infinito; forme ellittiche; i connettivi testuali (10 ore)
MODULO 9: TEST D’APPRENDIMENTO FINALE (2 ore)