CORSO GRATUITO OPERATORE D’UFFICIO – MAGGIO 2023

Mesi: maggio 2023 Sede: Bergamo Durata: 150 ore

Et Labora organizza a Bergamo il CORSO GRATUITO OPERATORE D’UFFICIO per disoccupati e domiciliati in Lombardia .

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di Operatore D’Ufficio, in partenza il 29 Maggio 2023 intende fornire conoscenze base di informatica, di contabilità ed elementi di diritto del lavoro al fine di essere in grado di affrontare il contesto lavorativo, gestire la documentazione cartacea ed elettronica, coordinare le attività e rapportarsi con clienti e responsabili per contribuire così al buon funzionamento dell’organizzazione.

REQUISITI

Il corso è gratuito per tutti i disoccupati domiciliati in Lombardia.

PROGRAMMA DEL CORSO

1) AREA INFORMATICA: OFFICE  

✓ Word: utilizzo del programma, lavorare con i documenti e saperne migliorare la produttività, creare e modificare documenti, applicare formattazioni diverse ai documenti, inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti, scegliere le impostazioni di pagina del documento, preparazione della stampa

✓ Excel: utilizzo del programma, lavorare con i documenti e saperne migliorare la produttività, inserire i dati nelle celle, selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati, modificare righe e colonne in un foglio di lavoro, copiare, spostare, eliminare e rinominare i fogli di lavoro in modo appropriato, creare formule matematiche e logiche utilizzando le normali funzioni di foglio elettronico, formattare numeri e testi in un foglio di calcolo, scegliere, creare e formattare grafici

✓ Power Point: utilizzo del programma, lavorare con i documenti e saperne migliorare la produttività, sviluppo di una presentazione, inserire, modificare e formattare il testo nelle presentazioni, scegliere, creare e formattare grafici, inserire e modificare le immagini, applicare animazioni ed effetti di transizione alle presentazioni, controllare e correggere il contenuto della presentazione

✓ Posta elettronica: configurare un account, opzioni di invio dei messaggi, gestione della posta, calendario

✓ Browser e strumenti per l’utilizzo del web, tecnologie web e open source per la gestione documentale

✓ Tecniche per il back up dei dati; Sistemi di archiviazione dati; Applicare procedure di archiviazione; Utilizzare la strumentazione del centralino telefonico; Utilizzare stampanti professionali; Applicare procedure di protocollazione documenti

✓ Informatica documentale: formati elettronici, modulistica digitale, strumenti per la produzione e la trasmissione di documenti informatici, tecniche per la digitalizzazione dei documenti analogici, supporti di memorizzazione e sistemi di storage management.

✓ Gestione informatica dei documenti e formazione dell’archivio digitale

✓ Conservazione dei documenti informatici e degli archivi digitali: criticità e requisiti tecnologici.

✓ Metodi e strumenti per l’accesso, la fruizione e la conservazione degli archivi digitali

 

2) AREA CONTABILE: CONTABILITA’ BASE

– PRINCIPI BASE:

Nozione di contabilità generale e scopi operativi
Normativa regolante le scritture contabili
Le scritture contabili: obbligatorie e facoltative, generali e speciali
I sistemi ed i metodi contabili: Partita Semplice e Doppia, ecc.
Il metodo della Partita Doppia: principi applicativi
I principi giuridici in materia di contabilità
Il Piano dei Conti: sua composizione, analisi e tenuta
I fatti di gestione e loro rappresentazione contabile: fatti Patrimoniali ed Economici
Definizione di Capitale Fisso e Circolante

– LE SCRITTURE CONTABILI:

Le scritture sul Libro Giornale: modalità applicative
Le scritture obbligatorie collegate alla contabilità generale: IVA

Le scritture contabili IVA: modalità di annotazione e documentazione, registri e conseguenti adempimenti
Esempi pratici di registrazioni contabili

 

3) DIRITTO DEL LAVORO 

  • Fonti del diritto del lavoro
  • La normativa e le diverse forme del rapporto di lavoro
  • I contratti collettivi di lavoro, il contratto individuale di lavoro: i suoi elementi e la sua validità̀ giuridica
  • Il lavoro autonomo e il lavoro subordinato
  • La retribuzione (art. 36 Costituzione)
  • Le tipologie di contratti di lavoro.
  • I diritti e i doveri dei lavoratori e le forme di tutela dei diritti

 

PER INFO E ISCRIZIONI sul corso gratuito OPERATORE D’UFFICIO del 29 Maggio 2023 compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore. In alternativa, potete contattarci al numero 035 22 5308 o scriverci all’indirizzo bergamo@fondazioneetlabora.org o contattarci sulle nostre pagine di Facebook, LinkedIn o Instagram.

Durata: 150 ore
Modalità di erogazione: IN PRESENZA
Note:
Sede: Bergamo - Via Andrea Moretti, 7/11 - Bergamo