Il corso gratuito di Office Operation prevede 150 ore di percorso che si svolgerà in modalità FAD circa tre giorni ogni settimana a partire dal 23 maggio 2022.
L’intento del corso è di dare le basi necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro lavorando con maggiore dimestichezza sul pacchetto office. Il tutto verrà fatto grazie all’attivazione di Dote Unica Lavoro, dote della Regione Lombardia che ha l’obiettivo di accompagnare gli utenti a reinserirsi nel mondo del lavoro.
Le materie che verranno trattate nel percorso sono: Fondamenti base di Microsoft Excel, Word, Power Point; inglese base; soft skills.
Oltre al corso, c’è la possibilità di utilizzare un pacchetto ore gratuito dove verrete affiancati da un tutor che vi accompagnerà in un percorso per darvi gli strumenti per inserirvi nuovamente nel mondo del lavoro.
Vi aspettiamo!
Modulo Excel |
Concetti e funzioni di base |
La gestione dei dati / funzioni statistiche |
Le funzioni logiche |
Utilizzo dei grafici e delle immagini |
Modulo Word |
Concetti di base |
Formattazione del testo e visualizzazioni |
Inserimento di oggetti |
Strumenti |
Modulo Power Point |
Concetti e funzioni di base |
Gestione delle diapositive |
Layout diapositive e inserimento oggetti |
Inserimento grafici |
Microsoft 365 con le principali APP. webApp, Teams, Forms, SharePoint e Sway. |
Concetti e funzioni di base |
Contenuti del corso General English (livello base) |
Esprimere concetti semplici in forma scritta e orale in lingua inglese |
Elementi di grammatica di base, morfosintassi e lessico |
Principi di sociolinguistica |
Scrivere testi semplici in lingua inglese; la correttezza grammaticale, morfologica e lessicale della frase |
Sviluppare la capacità di ascolto di brani semplici in lingua inglese; comprendere le richieste verbali |
Ruolo e contesto: utilizzare le forme verbali più appropriate |
La comunicazione scritta ufficiale: capire e scrivere email lavorative in inglese |
Comunicazione |
I vantaggi di un’efficace comunicazione interna ed esterna |
L’analisi del processo comunicativo |
Il linguaggio verbale e non verbale |
Gli atteggiamenti ed i comportamenti |
I rapporti interpersonali |
Gli interlocutori interni (capi, colleghi e collaboratori) |
Gli interlocutori esterni (i clienti) |
I comportamenti efficaci |
L’ascolto attivo |
Le barriere alla comunicazione |
La distorsione dei messaggi |
Le dinamiche di gruppo |
Il superamento dei conflitti |
La negoziazione efficace |
L’immagine aziendale |