corso BUSINESS ENGLISH di ET LABORA

Business english

Mesi: luglio 2017 Sede: Milano Durata: 72 ore

La sede di Milano di Et Labora organizza dal 2 luglio 2017 un corso di business english.

Il corso è pensato per chi vuole apprendere rapidamente competenze per conversare, scrivere e leggere nella lingua d’eccellenza del commercio e degli affari internazionali.

Tra i temi:

  • Approfondire il linguaggio utilizzato all’interno di un contesto aziendale internazionale;
  • Consolidare la conoscenza delle regole sintattiche della lingua inglese;
  • Acquisire la conoscenza della terminologia tecnico-commerciale;
  • Sostenere in modo consapevole una conversazione telefonica in lingua;
  • Sviluppare l’inglese tecnico-commerciale scritto con una particolare attenzione alla corrispondenza con l’estero;
  • Elaborare il proprio curriculum vitae in lingua con relativa lettera di presentazione.

PER INFO E ISCRIZIONI sul corso di business english invia la tua iscrizione compilando questo link https://goo.gl/forms/jh2JraBgtLXkzytg1 e il Curriculum a milano@fondazioneetlabora.org indicando nell’oggetto/testo il corso a cui è interessato.


Le iscrizioni ai corsi si raccolgono entro 2 Luglio

il corso partirà il 2 Luglio alle 9.00


La partecipazione è GRATUITA per tutte le persone:

·         Disoccupate

·         Residente/domiciliate in Lombardia

Documenti da portare all’appuntamento:

-Dichiarazione Immediata Disponibilità (da richiedere al Centro per l’Impiego) scegliere come ente accreditato FONDAZIONE ET LABORA MILANO;

– Elenco delle COB (da richiedere al Centro per l’impiego);

– Elenco degli stati occupazionali (da richiedere al Centro per l’impiego);

– Carta d’identità;

– Codice Fiscale;

– Curriculum vitae aggiornato;

– Documentazione disoccupazione Naspi (solo se la si percepisce).

Una volta raccolta tutta la documentazione necessaria, ci può contattare al numero sotto instante per fissare un appuntamento.

MODULO 1: PRESENTARSI E PARLARE DI SE STESSI
Salutare e rispondere ai saluti; Presentarsi e parlare di se stessi; Chiedere e fornire dati personali (nome, lavoro, ecc.) Chiedere e descrivere il proprio lavoro e/o responsabilità Chiedere e descrivere una società e la sua organizzazione Completare formulari con dati personali e della società Capire e scrivere lettere fornendo dati personali; Capire e scrivere un curriculum vitae semplice; Capire le referenze.

MODULO 2: L’UFFICIO, L’AMBIENTE DI LAVORO E LA SUA ROUTINE
Organizzare e ri-organizzare appuntamenti e riunioni; Programmare eventi e impegni futuri Confermare o cambiare programmi Chiedere o concedere autorizzazioni; Fornire o ricevere istruzioni; Prevedere e descrivere future possibilità e/o sviluppi Chiedere ed esprimere opinioni: sia positive sia negative Suggerire, accettare o rifiutare suggerimenti o raccomandazioni Giustificare decisioni e azioni pregresse; Capire note di riunioni; Capire la normale corrispondenza d’ufficio (relazioni, lettere, memo, ecc.).

MODULO 3: INTRATTENIMENTO DI CLIENTI, TEMPO LIBERO E RELAZIONI CON COLLEGHI E CLIENTI
Parlare di interessi ed attività del tempo libero; Invitare, accettare e rifiutare offerte ed inviti Ringraziare ed esprimere apprezzamenti Dare il benvenuto a visitatori stranieri Parlare della propria regione/paese; Fare, accettare o rifiutare offerte.

MODULO 4: VIAGGI, RIUNIONI DI LAVORO
Inviare richieste di informazioni, prenotazioni, ordini e conferme; Svolgere le fasi di check-in e check-out in un albergo; Ordinare un pasto; Seguire indicazioni.

MODULO 5: USARE IL TELEFONO
Rispondere e fare una telefonata; Fornire e capire dati numerici, abbreviazioni comuni ed acronimi (come usati nel mondo internazionale degli affari); Scambiarsi informazioni; Scrivere messaggi.

MODULO 6: SALUTE E SICUREZZA
Capire le regolamentazioni riguardanti la salute e la sicurezza nell’ambiente di lavoro; Discutere di attività ricreative, interessi e sport; Redigere istruzioni ed avvisi.

MODULO 7: COMPRARE E VENDERE
Capire prezzi e date di consegna; Fare e comprendere offerte; Fare accordi; Negoziare contratti

MODULO 8: STRUTTURA DELLA SOCIETA’, SISTEMI E PROCESSI
Presentare e descrivere le strutture ed i processi della società; Scambiarsi informazioni sulle attrezzature ed i servizi della società; Capire e spiegare i sistemi di produzione, di ordini e di consegna della società; Capire e spiegare i processi di produzione; Capire e descrivere i processi della propria società (incluse selezione del personale, promozione, ecc.); Investigare e spiegare eventuali errori.

MODULO 9: PRODOTTI E SERVIZI
Descrivere e presentare prodotti; Spiegare il funzionamento di qualcosa; Chiedere ed offrire informazioni su un prodotto o un servizio; Fare confronti, esprimere opinioni, preferenze, ecc. Fare e ricevere lamentele; Scusarsi ed accettare scuse.

Durata: 72 ore
Modalità di erogazione: Lezioni teoriche e pratiche
Note: Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per ulteriori informazioni: tel. 02 25061294 Email: milano@fondazioneetlabora.org
Sede: Milano - Via Fara, 28 - Milano