
FALEGNAMERIA – LAVORAZIONE DEL LEGNO
La Cooperativa Et Labora accreditamento regionale n° Fi 1033 ,organizza, in virtù del “riconoscimento” concesso, ai sensi della L.R. n..32/02 art. 17 comma 2), dall’UTR di Firenze Arezzo Prato con Decreto Dirigenziale n 1149 del 01/02/2018 il seguente corso di Certificazione di competenze di III livello di qualificazione europeo per:
Lavorazione de materiali lignei (UC 1749)
Lo scopo è quello di mettere in grado gli allievi di eseguire la lavorazione dei materiali lignei al fine di ottenere dei semilavorati lignei rispondenti alle specifiche tecnico-funzionali del disegno tecnico o del prototipo.
- Numeri di Allievi: 15
- Durata totale del corso: 110 ore
- Stage: 40 ore
- Sede delle lezioni: Aula in via della Fonderia, 51 – Firenze e Laboratorio in via Borgo ai Fossi,6 – Scandicci
- Iscrizione: compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore, in alternativa, potete contattarci direttamente al numero 055 225606, o scriverci all’indirizzo: firenze@fondazioneetlabora.org
- Requisiti necessari: licenza media o almeno 3 anni di esperienza
- Periodo svolgimento: il corso avrà inizio a raggiungimento minimo partecipanti previsti e si svolgerà da metà Settembre 2019.
- Costo di iscrizione: 800,00 €
Partner:
>CLICCA QUI PER SCARICARE IL VOLANTINO DEL CORSO DI FALEGNAMERIA
>SCARICA QUI LA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO FALEGNAMERIA
Prima Edizione: data inizio 5 Novembre 2018 – data fine 6 Febbraio 2019
Seconda Edizione: inizio da metà Settembre 2019.
MODALITA’ DI AMMISSIONE/SELEZIONE:
Requisiti di ingresso: adempimento dell’obbligo di istruzione o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’ attività professionale di riferimento.
La verifica dei requisiti di ingresso verrà svolta attraverso un controllo formale della documentazione presentata. La procedura verrà registrata mediante un apposito verbale e nel caso in cui il numero degli iscritti superi il limite massimo verrà tenuto in considerazione la data di iscrizione.
Tematiche Affrontate nel corso:
- La merceologia
- I macchinari e le attrezzature
- Le varie tecniche di lavorazione
- L’importanza del disegno tecnico
- Sicurezza sul luogo di lavoro
Sede di Firenze Via Della Fonderia 51 Firenze TEL 055 225606 EMAIL firenze@fondazioneetlabora.org