
Fondazione Et Labora e Lynx, Leader internazionale nella Consulenza Informatica, presentano a Milano Lynx Digital Academy, accademia biennale nata per fornire ai giovani talenti le competenze tecnologiche in grado di avvicinarli a un settore in continua evoluzione.
Lynx Digital Academy è una valida alternativa all’università che sostiene e facilita l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro: un percorso di formazione biennale professionalizzante, il cui plus è l’esperienza di stage in Lynx e l’opportunità di essere selezionati direttamente dall’azienda per l’inserimento in organico.
L’obiettivo è quello di formare gli iscritti sulle principali tecnologie di mercato (Mobile, Big Data, Cloud, Metodologie Agile e i più consolidati linguaggi di programmazione come Java e .Net), con la garanzia di un loro inserimento all’interno dell’organico Lynx.
Ti ricordiamo che per candidarti devi:
- essere domiciliato o residente a Milano e/o disponibili e a trasferimenti;
- avere almeno il diploma di scuola superiore;
- essere disoccupato/inoccupato;
- non avere in corso altri programmi pubblici o privati per il supporto al ricollocamento o alla creazione di impresa nei mesi del percorso, mettere a disposizione 8 ore al giorno per la durata del corso;
- Diploma di Perito Industriale in Informatica oppure Diploma di Ragioniere Programmatore;
- Autonomia di utilizzo del Pacchetto Office e delle principali applicazioni Web;
- Forte passione e desiderio di intraprendere una professione nel settore ICT.
PER INFO E ISCRIZIONI: compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore; in alternativa, potete contattarci al numero 02 25061294, scriverci all’indirizzo milano@fondazioneetlabora.org o contattarci sulle nostre pagine di Facebook o LinkedIn.
Requisiti di ammissione:
- Diploma di Perito Industriale in Informatica, Diploma di Ragioniere – Programmatore o Diploma di Liceo Scientifico Tecnologico;
- Domicilio/residenza a Milano o disponibilità a trasferimento;
- Autonomia di utilizzo del Pacchetto Office e delle principali applicazioni Web;
- Forte passione e desiderio di intraprendere una professione nel settore ICT;
- buona conoscenza dei principali strumenti tecnologici hardware e software;
- motivati, proattivi e con una mente flessibile e curiosa.
- Spiccata attitudine al problem solving e di lavoro di squadra, orientamento analitico.
- disponibilità oraria full time;
- buona conoscenza della lingua inglese;