
Legge di Bilancio 2017 Nuovo Bonus Assunzioni
Il ddl di bilancio per il 2017 prevede un nuovo bonus che durerà fino al 31 dicembre 2018, ma circoscritto agli studenti a sei mesi dal titolo. Il bonus consiste in un esonero contributivo fino a 3.250 euro annui per 3 anni. Il bonus viene riconosciuto ai datori di lavoro che assumeranno a tempo indeterminato o in apprendistato giovani a sei mesi dai titoli acquisibili in tutti i percorsi (secondaria di secondo grado, IeFP, università, ITS), purché siano rispettate le seguenti condizioni (alternative):
- il giovane deve aver svolto presso lo stesso datore di lavoro che intende ottenere il bonus almeno il 30% del monte orario previsto per le attività di alternanza scuola/lavoro da parte dei rispettivi ordinamenti;
- il giovane deve aver svolto presso lo stesso datore di lavoro che intende ottenere il bonus un periodo di apprendistato duale.
L’assunzione deve avvenire entro sei mesi da quando il giovane ha acquisito il titolo di studio.
Le domande dovranno essere presentate all’INPS (che emanerà un’apposita circolare con le modalità attuative) che erogherà il contributo (a conguaglio rispetto agli oneri contributivi dovuti) fino ad esaurimento delle risorse (7,4 mln di euro per il 2017).
Clicca qui per scaricare l’articolo di Gianni Bocchieri, Sgravio per chi assume dopo un percorso scuola-lavoro (Il Sole 24 Ore, 3 novembre 2016)