
La sede di Bergamo di Fondazione Et Labora organizza a partire da ottobre 2020 il corso di informatica gratuito per i disoccupati con più di 30 anni, domiciliati in Lombardia.
REQUISITI
Il progetto è reso possibile dallo strumento Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia ed è quindi offerto gratuitamente per chi ha più di 30 anni, è residenziato (o domiciliato) in Lombardia ed è senza lavoro da più di 4 mesi.
Nelle 80 ore sono comprese non solo le ore di formazione, ma anche i servizi di accompagnamento al lavoro erogati da Et Labora prima e dopo il corso.
CONTENUTI
I programmi che verranno approfonditi, anche a seconda del grado di interesse dei partecipanti, saranno:
- WORD
- POWER POINT
- EXCEL
- OUTLOOK
- INTERNET E I PRINCIPALI MOTORI DI RICERCA
PER INFO E ISCRIZIONI sul corso di informatica compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore. In alternativa, potete contattarci al numero 035 225308 o scriverci all’indirizzo chiara.gervasoni@fondazioneetlabora.org o contattarci sulle nostre pagine di Facebook o LinkedIn.
Contenuti:
MODULO 1: Word
- creazione di un documento e impostazione
- inserimento testo, creazione paragrafi, copia/incolla, funzioni automatiche
- apertura e salvataggio di un documento
- commenti, note, revisioni
- tabelle, moduli, caselle di testo, fogli di calcolo, immagini
- cosa sono i font e come si usano
− menu di scelta rapida
- intestazione, piè pagina, pagine numerate
- stampa, anteprima e opzioni di stampa
MODULO 2: Excel
- introduzione ai fogli di calcolo e formattazione
- immettere dati nelle tabelle, strumenti automatici per inserire i dati
- modificare testo e bordi
- creare stili e celle
- protezione cartelle, fogli e celle
- come inserire una formula, formule predefinite
- stampa, anteprima e opzioni di stampa
- creare, ordinare e filtrare dati
MODULO 3: PowerPoint
- pianificare la presentazione
- creare i modelli e il formato dello sfondo per le diapositive
- creare grafici, diagrammi, inserire animazioni
- usare collegamenti e incorporamenti
- applicare aggiustamenti e controlli alla presentazione
MODULO 4: Internet
- World Wide Web
- concetto di navigazione
- impostazioni dell’accesso a internet, protezione e sicurezza
- principali browser e motori di ricerca per la navigazione
- scaricare informazioni dalla rete, download di documenti e programmi
MODULO 5: Posta Elettronica
- Outlook configurazione e funzionamento
- posta elettronica tramite un sito web (web mail)
- creazione di una mail (testo, immagini, allegati)
-rubrica e contatti di posta elettronica