
Fondazione Et Labora, in collaborazione con la catena sarda Delphina Hotels & Resorts, seleziona receptionist per la Delphina Academy 2021.
Si tratta di un’opportunità di formazione – lavoro finalizzata a formare la figura professionale di Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici.
È previsto l’inserimento in azienda tramite un contratto di apprendistato di I livello full time per la stagione estiva 2021.
Al termine del contratto si consegue il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) come Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici.
Il percorso prevede vitto, alloggio e biglietto aereo A/R a carico dell’azienda e, tra le strutture interessate dal progetto, ci saranno quelle di Marinedda, Capo d’Orso e Valle dell’Erica.
Requisiti:
- Disponibilità al trasferimento;
- Età prevista dalla normativa relativa all’apprendistato di I livello;
- Diploma di scuola secondaria superiore di 4 o 5 anni;
- Conoscenza dell’inglese;
- Forte interesse per il ruolo e disponibilità all’apprendimento;
- Precisione e ordine;
- Flessibilità oraria.
PER INFO E ISCRIZIONI sulla Delphina Academy 2021 compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore. In alternativa, potete contattarci al numero 366.8737533 e all’indirizzo serena.martinelli@fondazioneetlabora.org specificando in oggetto: “Delphina Academy 2021 – receptionist” e allegando il vostro curriculum vitae.
Oppure contattateci sulle nostre pagine di Facebook, Instagram o LinkedIn.
Contenuti:
In particolare verranno affrontate le seguenti tematiche:
MODULO 1: OFFICE & POSTA ELETTRONICA (32 ORE)
Redazione di documenti, Correzione ed inserimento automatico del testo, Formattazione automatica del testo, Gestione avanzata dei paragrafi: Controllo righe isolate, Stili e modelli: creazione e modifica
Foglio dati: formattazione automatica, formati numerici, formattazione condizionale, Importare dati da file di testo, Visualizzazione: bloccare e nascondere righe, colonne, fogli di lavoro.
La Posta elettronica, principi generali e suoi sotto-protocolli, Posta via siti web e posta via software su PC.
L’account di posta e i parametri per configurare la posta, esempi di account diversi, Accesso via web (tramite login), Inserimento degli indirizzi in Rubrica (cenni su importazione ed esportazione delle rubriche), creazione e gestione di gruppi di destinatari, costruzione messaggi, invio e scambio.
MODULO 2: COMUNICAZIONE, ORGANIZZAZIONE & PROBLEM SOLVING (24 ORE)
Principi della comunicazione; Le diverse forme di comunicazione; La comunicazione verbale; I canali espressivi della comunicazione non verbale; La comunicazione para-verbale; La comunicazione efficace; L’ascolto attivo; Differenza tra comunicare ed informare; Riconoscere il proprio stile comunicativo e quello degli altri; La comunicazione assertiva; Il telefono, vantaggi e svantaggi; L’importanza della voce; Le fasi della telefonata; La gestione del cliente al telefono; Le frasi efficaci.
Le presentazioni durante una riunione di lavoro; Le diverse attività e la loro pianificazione; Come definire le priorità; Stendere un piano di lavoro; Organizzare il lavoro con l’apporto di strumenti e metodologie; Identificare e gestire gli ostacoli.
La gestione dello stress e relazione con il proprio ruolo; Cos’è un problem solving; Le diverse fasi del processo.
MODULO 3: SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (4 ORE)