paghe e contributi

Paghe e Contributi – software Zucchetti

Mesi: febbraio, marzo 2017 Sede: Bergamo Durata: 72 ore

La sede di Bergamo di Fondazione Et Labora organizza a partire da febbraio 2017 il corso Paghe e contributi – software Zucchetti.

La conoscenza dei principi dell’ordinata contabilità è un elemento essenziale per la corretta stesura di una contabilità generale delle imprese.

Il corso è di carattere pratico e offre ai partecipanti un punto di riferimento per apprendere:

  • i principi per la tenuta della contabilità
  • le tecniche e le conoscenze contabili degli Addetti alla contabilità delle Imprese

Sono previste esemplificazioni di articoli e di annotazioni varie dall’Inventario al Bilancio di Esercizio e verrà data particolare attenzione alla documentazione indispensabile per le registrazioni contabili.

PER INFO E ISCRIZIONI sul corso di paghe e contributi compilate il form e sarete contattati da un nostro operatore; in alternativa, potete contattarci al numero 035 225308, scriverci all’indirizzo bergamo@fondazioneetlabora.org o contattarci sulle nostre pagine di Facebook LinkedIn.


LE ISCRIZIONI AI CORSI SI RACCOLGONO ENTRO IL 16  FEBBRAIO

la partenza del corso è prevista a FEBBRAIO/ MARZO


Ti aspettiamo ai nostri incontri informativi tutti i martedì alle 14.30 presso le nostre sedi

PRIMA PARTE
Introduzione al payroll
• Fonti del diritto del lavoro
• Cenni sulla nozione di lavoro subordinato
Enti previdenziali
• INPS e INAIL
• Cenni ad altre casse integrative previste contrattualmente
• Libri obbligatori e documenti di lavoro
• Libro unico del Lavoro (registro infortuni)
Contratto individuale
• Contratti individuali, norme del collocamento
• Mansioni, qualifiche, categorie
• Orario di lavoro
• Lavoro a tempo determinato, lavoro a tempo parziale
• Lavoro a chiamata, job sharing, voucher
Payroll: la retribuzione e suoi elementi 
• Origine, natura e incidenza sui vari istituti contrattuali
• Oraria e mensilizzata
• Mensilità ordinarie e aggiuntive
• Pagamento
• Cenni su trasferimento, trasferta e distacco
• Elementi accessori: rimborsi spese, premi, fringe benefits
Retribuzione: periodi non lavorati                     
• Festività, ferie e permessi, malattia, maternità, infortunio sul lavoro, malattia professionale, congedo matrimoniale, congedo parentale, altre assenze personali
Normativa vigente e agevolazioni
• Cenni sulle diverse agevolazioni in caso di assunzione
• Cenni sull'apprendistato
• Dichiarazione DURC
• Autocertificazione
SECONDA PARTE
Payroll: calcolo di contributi e imposte
• Foglio paga meccanizzato: sviluppo completo della retribuzione, contributi e imposte del lavoratore
• Denunce retributive e fiscali
• Modello F24 versamento unificato delle ritenute di imposta
• Dichiarazione mensile UniEMens
• Retribuzioni ai fini della pensione di anzianità e di vecchiaia (cenni)
Ammortizzatori sociali ordinari e in deroga
• Cenni alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e straordinaria
• Cenni a mobilità e disoccupazione
Cessazione del rapporto di lavoro subordinato
• Cause di cessazione
• Preavviso
Competenze e Trattamento di Fine Rapporto
• Liquidazione delle ultime competenze, retribuzione utile ai fini TFR, calcolo TFR, anticipazione TFR, tassazione del TFR e delle indennità equivalenti
Adempimenti annuali
• Conguaglio fiscale e modello CU
• Modello 770 semplificato (sezione del personale)
• Conguagli da 730
• Autoliquidazione INAIL

Durata: 72 ore
Modalità di erogazione: Lezioni teoriche e pratiche
Note: Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Per avere maggiori informazioni sul nostro corso vi preghiamo di contattare direttamente la sede: Via Casalino, 18 Tel: 035 225308 ( vicino alla stazione centrale )
Email: bergamo@fondazioneetlabora.org
Sede: Bergamo - Via Andrea Moretti, 7/11 - Bergamo